Sicurezza del Portafoglio: multi-firma e sistema di recupero.
La sicurezza del tuo Portafoglio Conio viene gestita da un sistema multi-sig (multi-firma), già previsto dal protocollo Bitcoin, per cui abbiamo brevettato ed implementato un sistema di recupero del wallet (da utilizzare su richiesta del cliente in caso di smarrimento di una delle chiavi private autorizzate alla firma). Nello specifico, questo sistema è basato su 3 chiavi private che possono generare 3 firme differenti. Per effettuare una transazione sono necessarie 2 firme su 3.
Affinché la transazione sia ritenuta valida dalla rete Bitcoin, è necessario quindi utilizzare almeno 2 delle 3 chiavi private.
Il cliente è in possesso della prima chiave, che viene generata sul suo dispositivo ed è pensata perché nessun altro vi abbia accesso. La seconda chiave è custodita nei server di Conio, viene generata esclusivamente per il tuo account ed è tramite essa che è possibile apporre la seconda firma e quindi completare la transazione (la seconda firma viene eseguita da Conio su richiesta del cliente). Esiste poi una terza chiave, che è mantenuta offline, e viene utilizzata solo in casi d'emergenza nel caso in cui non ti ricordi più la password e non hai trascritto le 12 parole del tuo Codice di recupero Bitcoin. La terza chiave può essere utilizzata anche nel caso in cui Conio abbia dei problemi tecnici o fallisca, permettendo sempre ai clienti la possibilità di recuperare i propri fondi.
Il sistema a 3 firme: più sicurezza al tuo Portafoglio
Quando effettui una transazione in Bitcoin, usi la tua firma digitale per autorizzare la transazione.
Molti portafogli utilizzano un’unica firma: in Conio abbiamo voluto fare di più. Per garantirti la massima sicurezza, una transazione deve essere autorizzata da 2 firme: la tua e la nostra. Esiste anche una terza firma che ti consente di recuperare l’account e i Bitcoin che hai dentro nel caso tu perda il codice PIN, la password e le 12 parole di recupero.
Tre firme, tre garanti diversi:
Per aumentare la sicurezza del tuo Portafoglio, in Conio vogliamo che ogni firma venga emessa da un soggetto diverso:
1. Firmi tu, con il tuo dispositivo.
Quando entri nell’App Conio e digiti la tua password o il tuo codice PIN, in realtà stai autorizzando la tua firma personale. È importante quindi conservare con cura la password o il codice PIN del tuo account in quanto questi codici segreti ti permettono non solo di accedere al tuo Portafoglio ma anche di autorizzare ogni transazione.
2. Firmiamo noi, ma solo con il tuo consenso.
Se scegli di fare una transazione, ti basta apporre la tua firma poi noi la completiamo in automatico anche con la nostra. In questo modo se perdi il telefono e ci avvisi, non firmeremo più le transazioni e il tuo Portafoglio non potrà essere usato senza il tuo consenso. Allo stesso modo, in caso di eventuali intrusioni nei nostri sistemi, non basterà utilizzare la nostra firma per appropriarsi dei tuoi Bitcoin, sarà sempre indispensabile la tua firma e quindi la tua autorizzazione.
3. Il tuo paracadute, in un archivio.
La terza firma ti serve come paracadute: se dimentichi il codice PIN, la password e anche le 12 parole di recupero, con la terza firma possiamo darti nuovamente accesso al Portafoglio. Per farlo, ti chiederemo di verificare la tua identità. La terza firma è isolata in un archivio non connesso alla rete, inaccessibile tramite Internet e per accedervi abbiamo bisogno della tua autorizzazione.