Leggi altre FAQ
Perchè c’è un limite d’acquisto?
A differenza di un exchange centralizzato, i Bitcoin comprati su Conio vengono inviati direttamente al tuo wallet Conio. Questo tipo di operatività comporta che, ad ogni acquisto corrisponda una utxo Bitcoin (una transazione non spesa).
Eseguire tanti acquisti di piccolo importo comporterebbe un’elevata frammentazione del tuo wallet in tante utxo, costose da spostare nei momenti di alto traffico della rete.
Questo perché avere un portafoglio molto frazionato comporta la selezione di molte transazioni non spese (utxo) per raggiungere l’importo di Bitcoin che desideriamo spendere, il che aumenta il peso in byte della transazione finale ed il relativo costo.
Per saperne di più consulta la FAQ “Cos’è e quanto vale la Mining Fee?”.