Perché dopo una transazione cambia l’indirizzo Bitcoin?
Per proteggere la tua privacy, l’indirizzo Bitcoin cambia ogni volta che effettui una transazione.
Attraverso l’indirizzo Bitcoin infatti è possibile risalire alle transazioni che compi: usare un indirizzo sempre nuovo rende estremamente difficile ricostruire tutti i movimenti relativi al tuo portafoglio.
Scarica subito l'App per vedere il funzionamento.
Ricorda
Se qualcuno invia dei Bitcoin ad un tuo vecchio indirizzo Conio, li ricevi tranquillamente, senza ricostruire i tuoi movimenti.
Attenzione però: non salvare nella tua rubrica gli indirizzi di altri portafogli (a meno che non siano clienti Conio). Non tutti i portafogli infatti, garantiscono la ricezione di Bitcoin ad un indirizzo già usato in passato.
Per saperne di più: dalla chiave pubblica all'indirizzo
Ogni indirizzo Bitcoin è associato ad una tua chiave e, con il tuo Portafoglio Bitcoin Conio, sei in grado di generare un infinito numero di chiavi, grazie alla Master Key.
Dato che, per sicurezza, ogni volta viene generata una nuova chiave pubblica, l’indirizzo Bitcoin cambia sempre.
Inoltre per ogni indirizzo Bitcoin, ci sono altre 2 chiavi di sicurezza, una delle quali assicura che i tuoi fondi non vadano mai perduti. Questo non è solo uno strumento di sicurezza, ma anche di privacy: ti permette di mantenere private le tue spese.