Anti-Money Laundering Specialist — Digital Assets & Blockchain
CandidatiConio è la fintech milanese — partecipata da Poste Italiane e Banca Generali — che ha sviluppato il primo wallet Bitcoin multi-firma in Italia. La nostra missione è semplice e ambiziosa: rendere Bitcoin e gli asset digitali accessibili a tutti, in modo sicuro, trasparente e regolamentato. Abbiamo creato una tecnologia unica in Europa — un wallet 2-of-3 multi-signature e un sistema brevettato di recupero fondi — oggi adottata da alcune tra le più importanti istituzioni finanziarie italiane.
Stiamo costruendo il futuro del settore finanziario europeo, dove innovazione e compliance convivono. Per farlo, cerchiamo un Anti-Money Laundering Specialist con una mente analitica, uno spirito operativo e una vera passione per la blockchain.
Il tuo impatto
In questo ruolo sarai parte del cuore operativo del team AML di Conio. Ti occuperai di:
Gestire le attività di Customer Due Diligence (CDD e EDD) su clienti retail e istituzionali.
Analizzare e monitorare il profilo di rischio dei clienti, con un focus sui flussi in asset digitali.
Collaborare con il Customer Care Team per garantire un supporto di alto livello e una rigorosa aderenza alle normative antiriciclaggio.
Utilizzare strumenti avanzati come Chainalysis per la tracciatura delle transazioni e l’individuazione di comportamenti sospetti.
Contribuire all’evoluzione dei processi AML, in un contesto dinamico e in rapida crescita.
Si tratta di un ruolo prevalentemente operativo e pratico, ideale per chi ama lavorare sui dati, prendere decisioni concrete e fare la differenza nel mondo reale del fintech.
Le tue skills
Questo ruolo fa per te se hai:
Almeno 3 anni di esperienza in ambito AML o Anti-Frode, preferibilmente nel settore fintech o cripto.
Un approccio analitico e preciso, con forte attenzione al dettaglio.
Una vera passione per il mondo cripto e blockchain, e curiosità per capirne le dinamiche regolamentari e tecnologiche.
Ottima conoscenza di Excel/Google Sheets e degli strumenti Chainalysis e INFOSTAT UIF.
Padronanza dell’inglese e dell’italiano.
Cosa offriamo
Entrare in Conio significa unirsi a un team di professionisti che stanno rivoluzionando il modo in cui le persone interagiscono con il denaro digitale.Ti offriamo:
Pacchetto retributivo competitivo e piano welfare personalizzato.
Flessibilità con opzioni ibride e oltre 60 giorni di “work from anywhere” all’anno.
Formazione continua: accesso a corsi, eventi e training specializzati su AML e blockchain.
Hardware di ultima generazione e fee ridotte per operare sulla Conio App.
Ambiente inclusivo e collaborativo, dove tecnologia e compliance lavorano insieme per innovare.
Eventi aziendali e team building, in presenza e offsite.
In Conio non ci limitiamo a osservare la rivoluzione digitale: la stiamo costruendo, ogni giorno. Se vuoi portare la tua esperienza AML nel cuore del mondo blockchain, questo è il posto giusto.
Candidati e aiutaci a rendere la finanza del futuro più sicura, trasparente e innovativa.