Le nostre partnership.
ebitts powered by Enel
Go live 2025
Conio ha collaborato con Enel alla creazione di ebitts, il primo Utility Token al mondo direttamente collegato alla bolletta, che unisce la produzione di energia rinnovabile al risparmio in bolletta Attraverso la Token Box, gli utenti possono acquistare token che rappresentano quote digitali di impianti solari ed eolici distribuiti sul territorio italiano. L’energia prodotta viene scalata direttamente dai consumi in bolletta, portando un vantaggio concreto all’utente. Conio gestisce l’intero ciclo di tokenizzazione: dalla creazione e distribuzione dei token, fino alla custodia dei token in wallet sicuri e trasparenti, basati su tecnologia multi-firma 2-di-3. Grazie alla blockchain, ogni quota è certificata, tracciabile e protetta. Un progetto che rende l’energia rinnovabile accessibile anche a chi non può installare un impianto fisico, e che dimostra come la tokenizzazione possa abilitare nuovi modelli di sostenibilità concreta.
Conio ha collaborato con Enel alla creazione di ebitts, il primo Utility Token al mondo direttamente collegato alla bolletta, che unisce la produzione di energia rinnovabile al risparmio in bolletta Attraverso la Token Box, gli utenti possono acquistare token che rappresentano quote digitali di impianti solari ed eolici distribuiti sul territorio italiano. L’energia prodotta viene scalata direttamente dai consumi in bolletta, portando un vantaggio concreto all’utente. Conio gestisce l’intero ciclo di tokenizzazione: dalla creazione e distribuzione dei token, fino alla custodia dei token in wallet sicuri e trasparenti, basati su tecnologia multi-firma 2-di-3. Grazie alla blockchain, ogni quota è certificata, tracciabile e protetta. Un progetto che rende l’energia rinnovabile accessibile anche a chi non può installare un impianto fisico, e che dimostra come la tokenizzazione possa abilitare nuovi modelli di sostenibilità concreta.
Se vuoi saperne di più clicca qui.


Hype
Go live 2020
Servizio di custodia dinamico e open loop a disposizione della clientela retail della banca digitale.
Questa tipologia di custodia, oltre al servizio di acquisto e vendita di asset digitali, consente all'utente l’invio e la ricezione di asset direttamente dall’app bancaria, utilizzando le funzionalità integrate in totale sicurezza.
In parallelo, Conio mette a disposizione una piattaforma RegTech che consente di rilevare e segnalare in maniera tempestiva alle autorità di regolamentazione qualsiasi attività sospetta rilevata dall'operatività dei clienti stessi.
Servizio di custodia dinamico e open loop a disposizione della clientela retail della banca digitale.
Questa tipologia di custodia, oltre al servizio di acquisto e vendita di asset digitali, consente all'utente l’invio e la ricezione di asset direttamente dall’app bancaria, utilizzando le funzionalità integrate in totale sicurezza.
In parallelo, Conio mette a disposizione una piattaforma RegTech che consente di rilevare e segnalare in maniera tempestiva alle autorità di regolamentazione qualsiasi attività sospetta rilevata dall'operatività dei clienti stessi.
Se vuoi saperne di più clicca qui.


Insieme a Conio ci impegniamo da anni per portare valore e semplicità d’utilizzo ai nostri clienti, promuovendo un uso consapevole del denaro attraverso strumenti innovativi.
Luigi Provenza, Chief Product Officer Credito, Assicurazioni e Risparmio di Hype
Banca Generali
Go live 2021
Servizio di Conio per la clientela private e retail della banca.
L’offerta è declinata in base alla profilazione Mifid del cliente finale e prevede diversi livelli di operatività.
Questa tipologia di custodia è dedicata alla clientela private della banca e garantisce loro la possibilità di acquisto e vendita di digital asset senza rischi (close loop).
In parallelo, Conio mette a disposizione una piattaforma RegTech che consente di rilevare e segnalare in maniera tempestiva alle autorità di regolamentazione qualsiasi attività sospetta rilevata dall'operatività dei clienti stessi
Servizio di Conio per la clientela private e retail della banca.
L’offerta è declinata in base alla profilazione Mifid del cliente finale e prevede diversi livelli di operatività.
Questa tipologia di custodia è dedicata alla clientela private della banca e garantisce loro la possibilità di acquisto e vendita di digital asset senza rischi (close loop).
In parallelo, Conio mette a disposizione una piattaforma RegTech che consente di rilevare e segnalare in maniera tempestiva alle autorità di regolamentazione qualsiasi attività sospetta rilevata dall'operatività dei clienti stessi
Se vuoi saperne di più clicca qui.


Con Conio abbiamo avviato una partnership industriale importante già nel 2020, per il valore della tecnologia a disposizione e per la qualità dei manager. Sappiamo che il futuro assetto dei mercati finanziari sarà sempre più influenzato dalla tecnologia blockchain che continua a farsi largo, in primis tra le criptovalute, così come in molti altri ambiti. Da un lato grande attenzione al tema sicurezza e dall’altro un arricchimento dei prodotti offerti ai clienti: è in tale contesto che si inquadra questa collaborazione al fine di consentire lo sviluppo di servizi innovativi sfruttando le migliori novità che arrivano dalle best practice internazionali.
Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato di Banca Generali