Leggi altre FAQ

Cosa significa accelerare una transazione? Come posso farlo?

Accelerare una transazione significa aumentare la velocità di invio o di ricezione dei tuoi fondi cosicché i tuoi Bitcoin vengano, rispettivamente, spediti o ricevuti in tempi più brevi. Per farlo, dovrai pagare una maggiore commissione ai miner. Ricordati che puoi accelerare solo gli invii e le ricezioni, non gli acquisti o le vendite.

Se non hai già confermato la tua transazione di invio con il pulsante “Invia”, potrai accelerarla nella schermata di riepilogo, scegliendo tra diverse velocità. Altrimenti, in caso contrario, segui i seguenti passaggi:

  1. Nella lista “Movimenti”, seleziona “Invio” o “Ricezione” e trova la transazione che vuoi accelerare.

  2. Ti basterà premere il tasto “Invia più velocemente” o “Ricevi più velocemente”, selezionare la velocità e cliccare “Accelera”.

  3. Nella Schermata “Accelerazione invio” o “Accelerazione ricezione” trovi tutti i dettagli della tua operazione, compresi i “Bitcoin disponibili per accelerare la tua transazione”, le “transazioni che aspettano di essere confermate” e le “transazioni che verranno incluse prima della tua”.

Come Funziona

Sulla base della velocità che scegli, viene calcolata in automatico una nuova fee da offrire ai Miner della rete. La tua transazione così diventa più interessante per i Miner, che daranno priorità ai tuoi Bitcoin, consentendo di saltare la “coda” ed essere registrati sulla Blockchain più velocemente. 

La funzionalità Accelera ti può essere utile anche per saltare eventuali tempi di attesa nei periodi di grande utilizzo della rete da parte delle persone.

Per capire il meccanismo di queste funzionalità può essere utile prima approfondire il meccanismo della Rete Bitcoin.

1. INCLUSIONE NELLA RETE

  • Quando si effettua una transazione, questa viene inviata da un Nodo alla rete Bitcoin attraverso gli altri Nodi.

  • Per essere affidabile, un’operazione deve essere inclusa in un Blocco della Blockchain dai Miner.

  • Ogni Blocco ha capienza limitata. Ne viene incluso uno nuovo nella Blockchain ogni 10 minuti.

2. LA CODA IN ATTESA DEI MINER

  • Le transazioni, prima di essere incluse nei blocchi, vengono messe dai nodi in coda sulla Mempool, lo spazio dedicato alle transazioni in attesa.

  • Per scegliere quale fra le transazioni in attesa inserire nel Blocco, i Miner danno precedenza alle operazioni più remunerative in termini di Fee per Byte.

3. LUNGHE ATTESE E FEE ALLE STELLE

  • Operazioni partite prima possono attendere più tempo di nuove operazioni, se queste ultime pagano più Fee per Byte.

  • Operazioni di importi bassi, possono pesare più byte di operazioni con ammontari molto elevati e risultare più costose.

  • Per le persone è complesso sapere quanti Byte pesa un’operazione e quindi quante fee pagare per una transazione.

Nei periodi di picco di utilizzo della rete Bitcoin, le transazioni in tutto il mondo hanno subito spiacevoli rallentamenti, pur con Fee molto elevate.

Il meccanismo della Funzionalità Accelera

In Conio adoperiamo il funzionamento delle transazioni usato sulla rete Bitcoin per risolvere i problemi di affollamento della Mempool, rendendo semplici questi meccanismi per i clienti.

Questi meccanismi sono:

  • Fee Selection,

  • CPFP (Child Pays for Parents),

  • RBF (Replace by Fee).

Potrebbe interessarti anche: