Cos’è Algorand?
Su Conio è possibile acquistare e vendere Algo (la valuta nativa della blockchain di Algorand) al prezzo di mercato, tuttavia non è ancora possibile prelevare e depositare Algo.
Algorand si propone come una piattaforma Blockchain altamente efficiente e scalabile in grado di agevolare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate e velocizzare le transazioni. Con Algorand intendiamo il nome della piattaforma Blockchain e della sua valuta nativa (ALGO).
Algorand è una Blockchain open source, il che significa che chiunque può visualizzare e contribuire al codice della piattaforma. Algorand utilizza un protocollo operativo chiamato pure-proof-of-stake (PPoS), che raggiunge il consenso tra i nodi sfruttando gli ALGO messi in staking attraverso le staking pool.
La Blockchain di Algorand utilizza una versione modificata del meccanismo di consenso proof-of-stake. Mentre il tradizionale metodo proof-of-stake consente ai detentori di criptovaluta di convalidare le transazioni mettendo in staking le proprie monete, il metodo pure-proof-of-stake “recluta” sfruttando la casualità dei validatori all’interno delle staking pool di ALGO, premiando con nuove monete l’aggiunta di blocchi alla Blockchain. Questo meccanismo di consenso sperimentale utilizza la casualità per aumentare la sicurezza della rete.
La fornitura totale di ALGO è limitata a 10 miliardi di monete, già tutte minate alla fondazione, con circa 7 miliardi di ALGO già in circolazione. La Algorand Foundation, l'organizzazione senza scopo di lucro che supervisiona e finanzia lo sviluppo del protocollo, conferma che verranno create solo 10 miliardi di unità della sua criptovaluta ALGO.